top of page

Nella gratuità siamo liberi



Dobbiamo allenarci all'incredibile sollievo di non aspettarci un ritorno. Come la spiga nel campo.


Non sto invitando al moralismo ma all'onestà: dobbiamo chiederci se preferiamo fare per sentirci buoni, connessi, per rispondere a un dettame etico, emotivo, perfino spirituale, a un'idea di noi, alla speranza di sentirci vivi.

Oppure: se preferiamo essere liberi.


La storia del dare e ricevere è una follia umana inventata dal superego.

Puoi dare tutto: stai sempre ricevendo la vita.

Sei sempre in debito.