top of page
Tutto quello che raccolgo qui, viene dal Maestro Interiore e dall'esperienza diretta
Cerca


Per i "tormentati"
Siete più vicini alla Verità, della gente comune.
Siete nati rotti
perché siete nati aperti.

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 1 min


La risposta inevitabile
La mia vita è stata tutta una chiamata, una lunga genesi delle forze interiori, che scelta avevo? Che impegno potevo “scegliere” di metterci

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 2 min


Perché il dolore è l'inizio di dio
Lasciare le identità, vedere i dolori che coprivano, scoprire il vero e unico dolore, percorrerlo fino alla sorgente e arrendersi ad essa

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 5 min


La responsabilità è una forma di agitazione
La responsabilità è la resistenza dell’io che vuole ancora gestire il potere interiore per non rinunciare a sé stesso

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 1 min


L'impeto non è la forza vitale: è la resistenza ad essa
Quello strozzamento alla gola diventa nostalgia di chi siamo. Che non era fare meglio, sentirsi importante. Era il cuore: senza le battaglie

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 2 min


Non conoscere è vivere
Il vero ascolto è sempre da sconosciuti a sé stessi

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 2 min


Perdere le tracce
Una crisi, l'innamoramento, un bambino, un artista, cos'hanno in comune con la meditazione o con una vacanza?
L'evasione.
Perdere le tracce

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 1 min


A voi, che la vita normale non vi è mai riuscita
Il diavolo è il dio che non avete ancora scoperto, se sarete così arditi da superare ogni identità

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 3 min


Le due vergogne
Tradendo l'intima verità di chi siete, portate in voi due vergogne: quella di essere chi siete e quella di non essere chi siete.

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 2 min


L'illusione del valore
Voi non avete bisogno di valutare nulla. Se volete, siete liberi anche da questo

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 1 min


La vostra solitudine è difendervi
Non difendete mai i vostri bisogni, nemmeno quando credete di farlo: state difendendo, invece, la narrazione che avete fatto di voi

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 3 min


Self love
L'amore è un ritrovamento, non un'azione.
Richiede innanzitutto la disponibilità a sospettare che se non fossi amata non esisteresti.

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 1 min


La ricerca dell'amore
Tu non hai mai cercato di volerti bene: quello che cercavi, in quanto divino, l'anelito perenne all'interezza, è ricordare, nel senso di...

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 1 min


La dimensione non ha spazio
L'amore dell'ego è sempre ossequioso alla paura, perché il suo scopo è difendere sé stesso. Difendere l'idea di essere te. Qualsiasi sia...

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 1 min


L'unico linguaggio
Dovrai arrivare al limite in cui superare l'ostinazione di essere questa persona che ami, che aggiusti, che nutri: di essere te

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 2 min


Il primo Dio
Il primo dio va cercato dentro, nella forza vitale, nel respiro, nel cuore che piange, che ride, nel gioco, nei bambini, nella...

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 1 min


La mente quieta
è accettare che nel pensiero non siamo mai esistiti La verità è un salto oltre ogni azione che crediamo di compiere per. Quale che sia...

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 1 min


Anelito al divino: da soggettivo a non duale
In che modo la "tensione" verso Dio, così soggettiva e privata, può tenerci presenti nella materia e non aumentare la dualità?...

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 1 min


La scusa dell'anima come necessità narrativa
Cominciate a partire dalla prospettiva contraria: non esistere, anziché esistere Credo che molti partano da ego e ferite e questo li...

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 3 min


La patologia dell'identità
La più grande convinzione limitante è credersi un io pensato Io credo che molte limiting beliefs (convinzioni limitanti) siano rimaste...

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 2 min
bottom of page